MAIL
CONTATTI
Studio Demetra
Soluzioni per l'Agricoltura
Via R. Morandi, 39 – Val di Cava Ponsacco (PI)info@demetra.toscana.it
Tel: 0587-475000Fax: 0587-476536
Italia
DESCRIZIONE PROGETTO
Il progetto ha l’obbiettivo di realizzare e caratterizzare una gamma di colori naturali e biologici estratti dagli scarti di lavorazione dell’eucalipto, verificando l’incidenza delle pratiche agronomiche sulle caratteristiche tintorie.
Il focus area 2.a del PSR “Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento delle aziende agricole, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività” è pienamente aderente all’obbiettivo principale di questo progetto che è quello di recuperare una parte di materiali di scarti di lavorazione dell’eucalipto e dare nuova vita a questo materiale, in modo che non sia più un costo per gli agricoltori ma un nuovo reddito
INTRODUZIONE
AGRICOLOR360° è un progetto innovativo che mira a sviluppare una linea completa di coloranti tessili naturali ed ecologici utilizzando sottoprodotti della lavorazione dell'eucalipto. Grazie alla collaborazione tra industria e agricoltura, il progetto punta a migliorare la sostenibilità nell'industria tessile sfruttando i materiali di scarto, riducendo l'impatto ambientale e creando nuovo valore dai residui agricoli.
SCOPO
L'obiettivo principale di AGRICOLOR360° è produrre e caratterizzare una gamma di coloranti naturali estratti dai sottoprodotti dell'eucalipto. Questa iniziativa non solo riduce i rifiuti, ma introduce anche soluzioni ecologiche per l'industria tessile. Il progetto si concentra sul miglioramento delle pratiche agricole, sulla raffinazione dei metodi di estrazione dei coloranti e sulla promozione dei principi dell'economia circolare nel processo produttivo.
Pubblico di riferimento: Produttori tessili, designer di moda, sostenitori della sostenibilità e consumatori eco-consapevoli.
Azioni Chiave:
Test sul campo per valutare le cultivar di eucalipto per la produzione di coloranti.
Prove di tintura in laboratorio per standardizzare i processi produttivi.
Diffusione dei risultati ai principali stakeholder per garantire replicabilità e scalabilità.
Benefici:
Ampia gamma di colori bio-based per applicazioni tessili.
Nuovi standard per la coltivazione e la gestione dei rifiuti dell'eucalipto.
Contributo allo sviluppo di un'economia bio-based attraverso tecniche di tintura innovative.